Pavia e online
+39 339 8748810
info@dietapavia.it

Prima Visita Dietologica

Dettagli

La prima visita dietologica ha una durata di circa 45 minuti e prevede:

è la fase dedicata alla conoscenza del paziente, mediante la compilazione della cartella clinica si cerca di capire il tipo di problema per il quale si intende seguire la dietoterapia e quali motivi hanno spinto la persona a chiedere aiuto. Durante il colloquio avviene una prima raccolta di dati utili alla stesura del piano dietetico, riguardanti la situazione di vita generale del paziente ed eventuali terapie nutrizionali pregresse.

in questa fase vengono prese alcune misure: peso, statura e circonferenze. Le misurazioni antropometriche sono necessarie per stimare lo stato di nutrizione della persona e per svolgere i calcoli dei fabbisogni energetici, al fine di poter prescrivere una terapia dietetica personalizzata.

l’anamnesi alimentare permette di conoscere le abitudini alimentari del paziente, i gusti e comportamenti alimentari in genere. L’intervista serve a capire come, cosa, quanto e quando il paziente mangia.

Successivamente si valutano i fabbisogni energetici indagando le attività quotidiane che il paziente svolge, come ad esempio lavoro, sport ed hobbies, e rapportando il tutto alle misurazioni antropometriche precedentemente effettuate. In questo modo sarà possibile sviluppare un programma dietetico che sia il più vicino possibile alle abitudini ed alle esigenze del paziente, senza perdere di vista gli obiettivi che, insieme, ci siamo prefissati di raggiungere.

oltre alla dieta è fondamentale offrire consigli che possano migliorare ulteriormente lo stile di vita e il benessere del paziente. Spesso seguire piccoli consigli riguardanti lo stile di vita e le abitudini può apportare benefici alla propria salute e rafforzare l’effetto della dietoterapia.

sulla base di tutti i dati raccolti in sede di visita, verrà stilato un piano dietoterapico che sia il più possibile vicino alle abitudini alimentari del paziente, per fare in modo che sia facilmente sostenibile, pur mirando ad ottenere i risultati concordati, nei tempi adeguati al caso. La dieta verrà consegnata nella 48/72 h successive la consulenza nutrizionale, secondo le modalità concordate con il paziente stesso (di persona o per e-mail). 

Documenti necessari

I documenti necessari per prenotare la prima visita sono:
– Gli esami del sangue più recenti (massimo di 1 anno fa), generici e/o specifici se hai delle patologie
– La fotocopia dell’impegnativa del tuo medico curante a scelta (medico di base, ginecologo, cardiologo ecc..).
Ricordati che:
L’impegnativa deve essere scritta a mano su carta bianca intestata, firmata e timbrata oppure puoi far compilare questo fac-simile per la prescrizione.
La dicitura è “Si richiede visita dietistica per…..” (indicare motivo della visita)

Lo schema dietetico personalizzato sarà accompagnato da:

Ricettario (suddiviso in primi piatti, secondi piatti, contorni, dolci).
Ricettario delle prime colazioni.
Lista di prodotti confezionati consigliati per agevolarti nella spesa.
Avvertenze da leggere prima di iniziare (una sorta di libretto di istruzioni).
Indicazioni specifiche per la gestione dell’alimentazione fuori casa.

Visite di controllo mensili

I successivi controlli saranno basati sulla discussione dei dubbi o delle difficoltà emerse nel periodo trascorso, si tratteranno nozioni di educazione alimentare e, da ultimo, si reperiranno le misure (peso e circonferenze).

I controlli sono fondamentali per la buona riuscita del percorso dietetico.

Chi si presenta per una prima visita e poi, una volta ricevuta la dieta, decide di non seguire con regolarità e dedizione il percorso spesso non raggiunge l’obiettivo che si era prefissato poiché la motivazione con il passare delle settimane si riduce e, da soli, si fatica a mantenere i presupposti iniziali.

E tra un controllo e l’altro?

Sono sempre disponibile a rispondere telefonicamente o per via telematica ai dubbi sorti tra una visita e l’altra.